2008
INIZIA IL MODELLISMO FERROVIARIO A TROPEA
Incoraggiati da questo consenso di pubblico il gruppo ha proseguito la propria attività modellistica organizzando la "Seconda Mostra di Modellismo Ferroviario città di Tropea" il 6/7 Febbraio del 2010 , che ha coinvolto nell'attività del gruppo nuovi iscritti, con cui è stato possibile realizzare il diorama operativo della Stazione di Tropea, ambientata negli anni'70 e prima costola di un ben più vasto progetto di realizzazione del Plastico Sociale...
Sull'onda del successo della 2°Mostra il GFT si è fatto promotore del “1° Meeting Fermodellistico Meridionale”, svoltosi il 24 Ottobre 2010 e ospitato nelle sale dell’ HOTEL VIRGILIO a Tropea. Durante l'evento hanno partecipato le più importanti associazioni del settore di Calabria e Sicilia creando un vero e proprio polo collaborativo per promuovere e incentivare questa disciplina nel Sud Italia.
Il Gruppo Fermodellistico Tropeano, nell’occasione ha messo in evidenza la possibilità, di creare nella nostra cittadina un Museo Ferroviario permanente, con un'esposizione di plastici, diorami, reperti storici delle ferrovie, un archivio storico dei documenti e delle foto della tratta ferroviaria Eccellente-Rosarno via Tropea;
Nel frattempo, le "Gesta" del GFT valicano i confini regionali, giungendo fino in Lombardia, dove un esule pargheliese, Luca Berardocco, ivi trapiantato per lavoro, decide di farsi vivo contattando il Gruppo.
Entrato a far parte dei nostri nel 2010, esordisce con il suo biglietto da visita personale, il "Diorama del Ponte della Grazia", fedelmente riprodotto in scala 1/87 HO;
Quest'opera è stata presentata al pubblico durante la "Terza Mostra/Fiera di Modellismo Ferroviario", svoltasi il 15/16/17 Aprile 2011 . L'evento che ha finalmente dato risalto nazionale all'attività del Gruppo Fermodellistico Tropeano, grazie alla copiosa affluenza di pubblico, alla partecipazione delle grandi aziende di Modellismo Ferroviario Italiane e alle testate editoriali di settore come "Mondo Ferroviario", " I Treni" e "TuttoTreno Modellismo"...
Il 29 Gennaio del 2012 si svolge la cerimonia d'inaugurazione della "Sede Sociale", presso la biblioteca comunale intitolata a "Albino Lorenzo", in via Horatio Fulci...
In questi anni oltre a queste attività il GFT ha partecipato ai diversi Meeting Interregionali e ai grandi Model Expo in nord Italia, come quello di Verona del 2010,2011,2012.
Vista "Fisheye" della Stazione di Tropea - Foto L.Berardocco |
Il Gruppo Fermodellistico Tropeano, nell’occasione ha messo in evidenza la possibilità, di creare nella nostra cittadina un Museo Ferroviario permanente, con un'esposizione di plastici, diorami, reperti storici delle ferrovie, un archivio storico dei documenti e delle foto della tratta ferroviaria Eccellente-Rosarno via Tropea;
Nel frattempo, le "Gesta" del GFT valicano i confini regionali, giungendo fino in Lombardia, dove un esule pargheliese, Luca Berardocco, ivi trapiantato per lavoro, decide di farsi vivo contattando il Gruppo.
Entrato a far parte dei nostri nel 2010, esordisce con il suo biglietto da visita personale, il "Diorama del Ponte della Grazia", fedelmente riprodotto in scala 1/87 HO;
Panoramica sul "Ponte della Grazia" - Foto L.Berardocco |
Il 29 Gennaio del 2012 si svolge la cerimonia d'inaugurazione della "Sede Sociale", presso la biblioteca comunale intitolata a "Albino Lorenzo", in via Horatio Fulci...
Panoramica dell'Impianto Modulare FREMO allestito presso la Sede Sociale - Foto L.Berardocco |
Lo spirito collaborativo con altre realtà meridionali ci ha portati a presenziare alle mostre organizzate dall'AFS di Messina "MEMO 2010" , "MEMO 2011", MEMO 2013 e nel Dicembre 2011 alla Mostra di Modellismo organizzata a Catanzaro dall'AMC, partecipazione bissata anche nel 2012 e successivamente nel 2013 e nel 2014...
Il 2013 è stato l'anno della "IV Mostra/Fiera di Modellismo Ferroviario" intitolata "Città di Tropea", svoltasi all'interno del rinnovato palasport cittadino,
grazie al patrocinio e al contributo attivo dell'Amministrazione Comunale, nella persona del Prof. Gaetano Vallone, sindaco di Tropea e primo sostenitore del GFT...
In questa edizione Luca Berardocco ha presentato la riproduzione in scala 1/87 della stazione di Parghelia degna prosecuzione alla stazione di Tropea presentata già nel 2010; Ovviamente l'opera appena descritta è stata realizzata in quel di Cremona e trasportate a Tropea alla fine dei lavori...
Il 2013 è stato l'anno della "IV Mostra/Fiera di Modellismo Ferroviario" intitolata "Città di Tropea", svoltasi all'interno del rinnovato palasport cittadino,
Panoramica Interna del Palasport durante la Manifestazione - Foto L.Berardocco |
Davide Godano , Prof. Gaetano Vallone ( Sindaco di Tropea ), Luca Berardocco |
Vista "Fisheye" della Stazione di Parghelia - Foto L.Berardocco |
In occasione della "IV Mostra/Fiera di Modellismo Ferroviario" , hanno debuttato due nuovi soci all'interno della compagine tropeana, il palermitano Salvatore Incandela e il vibonese Pasquale Mesiano, presentando entrambi il proprio modulo a norma FREMO; subito esposti all'interno del grande impianto modulare a norma FREMO esposto nell'occasione.
Dal primo Gennaio del 2015 si sono aggiunti al G.F.T. due nuovi soci, Paolo Lo Giacco e Girolamo Zurzolo.
Attualmente il GFT è reduce dalla "V Mostra/Fiera di Modellismo Ferroviario" , svoltasi il 17/18/19 Aprile 2015, in occasione della quale si è registrato un netto raddoppio della partecipazione di aziende di settore espositrici e un incremento notevole di pubblico, rispesto alla precedente edizione, soprattutto in termini di modellisti presenti...
Gruppo Fermodellistico Tropeano al completo, con Guido Sala ( ACME) |
Attualmente il GFT è reduce dalla "V Mostra/Fiera di Modellismo Ferroviario" , svoltasi il 17/18/19 Aprile 2015, in occasione della quale si è registrato un netto raddoppio della partecipazione di aziende di settore espositrici e un incremento notevole di pubblico, rispesto alla precedente edizione, soprattutto in termini di modellisti presenti...
![]() |
Taglio del nastro all'inaugurazione dell'edizione 2015 |
In questa circostanza è stata presentata al pubblico l'ultima opera modellistica del gruppo, ossia la riproduzione completa della linea FCL Vibo Marina - Mileto, a scartamento metrico e avente origine dal piazzale esterno della stazione ferroviaria di Vibo Marina F.S., parte integrante del grande plastico sociale inerente la riproduzione dell'intera linea ferroviaria F.S. Eccellente - Rosarno via Tropea...
Il GFT non si ferma mai, siamo già all'opera per l'appuntamento del 2017; pertanto altri progetti sono in cantiere per il futuro, con la speranza che la strada intrapresa possa essere di interesse per nuovi appassionati che vorranno unirsi a noi per migliorare ulteriormente ciò che fino ad ora è stato fatto...Vista "Fisheye" dell'intera linea FCL Vibo Marina - Mileto, in scala 1/87 e H0m - Foto L.Berardocco |
I due nuovi soci del G.F.T. ( da sx) Paolo Lo Giacco e Girolamo Zurzolo, in compagnia di
Faustino Faustini ( GIEFFECI) e di Luca Berardocco e Salvatore Incandela
|
Per info: gftropea@libero.it
Sede Sociale:
Via Horatio Fulci c/o Biblioteca Comunale "Albino Lorenzo" - 89861 Tropea (VV)
Consiglio direttivo Associazione Culturale GFT - Gruppo Fermodellistico Tropeano:
Luca Berardocco ( Presidente)
Girolamo Zurzolo (Vice Presidente)
Saverio Ciccarelli (Tesoriere e Segretario)
Davide Godano (Consigliere)
Paolo Lo Giacco) (Consigliere)
Faustino Faustini (Socio Onorario)
Antonino Caldarella (Socio Onorario)
Consiglio direttivo Associazione Culturale GFT - Gruppo Fermodellistico Tropeano:
Luca Berardocco ( Presidente)
Girolamo Zurzolo (Vice Presidente)
Saverio Ciccarelli (Tesoriere e Segretario)
Davide Godano (Consigliere)
Paolo Lo Giacco) (Consigliere)
Faustino Faustini (Socio Onorario)
Antonino Caldarella (Socio Onorario)
Grazie a tutti voi !!!
" Dedicata a tutti quelli che....................." |
.